- Back to Home »
- Come si Usa , How to , Prodotti , Silk Art , Tecniche , Tutorial »
- Silk Art: come dar vita al proprio stile
Posted by : Anonimo
Benvenuti al primo appuntamento dedicato alla decorazione del tessuto, in concomitanza con l'iniziativa promossa da Stamperia cui siete tutti invitati a partecipare: qui potrete trovare i dettagli.
![]() |
Colore applicabile direttamente dal botticino |
E’ sufficiente inumidire il supporto in seta scelto ed applicare i colori lasciandoli cadere a goccia, stendendoli con un pennello piatto o spruzzandoli con l’uso di un nebulizzatore. Questa modalità permette già di creare meravigliose sfumature e giochi cromatici.
Il colore va lasciato asciugare (asciuga naturalmente in 2 ore o, con l’uso del phon, in circa 15 minuti) e fissato stirando il capo a rovescio.
![]() |
Utilizzi creativi dei colori per seta in abbinamento agli stencil |
TECNICA DEL TYE & DYE
Per effetti ancor più interessanti, si può usare la tecnica del Tie & Dye, che consiste nell’annodare il tessuto con della corda ed applicarvi poi il colore. Una volta asciutto, il tessuto potrà essere liberato dal cordino e steso, regalando disegni sorprendenti (alcuni di voi ricorderanno le coloratissime t-shirts anni ’60... e saranno felici di sapere che lo stile boho-chic, che riprende le mode di quel periodo, da qualche anno imperversa colonizzando il guardaroba di giovani e meno giovani.
![]() |
Tecnica del Tye & Dye nella personalizzazione di un semplice modello di infradito |
LA TECNICA DEL SERTI CON LA GUTTA
![]() |
Gutta: colori classici e metallizzati disponibili |
![]() |
Coordinato mare, elegante e raffinato, ottenuto grazie all'impiego della Gutta per la delimitazione dei contorni |
MEDIUM ED EFFETTI PITTORICI
Vi sono poi i Medium (KASL37, KASL39, KASMM) che, miscelati ai colori per seta, li rendono consistenti ed ideali per l’applicazione a pennello, con rese pittoriche molto suggestive…
![]() |
Decorazione pittorica su abito da cerimonia, eseguita grazie all'uso dei Medium in abbinamento ai colori per seta |
LA TECNICA BATIK CON L'USO DEL MASKING
E ancora il Masking (KASM60 e KASM20), una sorta di erede moderno della cera che veniva impiegata nella tecnica del Batik: si tratta di un liquido da applicare sulle zone del tessuto che si vogliono proteggere dal colore. Una volta che il colore sarà asciutto e fissato, il masking può essere lavato via con l’acqua.
![]() |
Masking liquido e masking per contorni e dettagli di precisione |
Sono ancora molti i segreti da svelare su quest'arte antica ed affascinante: come fare, ad esempio, ad ottenere meravigliosi effetti decorativi anche sui tessuti sintetici.
Se questo articolo ha solleticato la vostra anima da designer, continuate a seguirci su Facebook, nelle prossime settimane condivideremo con voi informazioni, idee e tutorial!
Se questo articolo ha solleticato la vostra anima da designer, continuate a seguirci su Facebook, nelle prossime settimane condivideremo con voi informazioni, idee e tutorial!