- Back to Home »
- eventi , iniziative sul web , Inspirations , interviste creative , news and co , Silk Art »
- Colora il Tuo Stile: intervista ai vincitori
Posted by : Anonimo
Riapre l'anno scolastico, e L'Istituto Superiore Caterina da Siena, primo classificato dell'iniziativa web "Colora il Tuo Stile", ci regala una bella intervista con i ragazzi della classe 3° AM Professionale Moda, autori di questo splendido abito da cocktail, realizzato con i colori per seta della linea Silk Art Stamperia.
![]() |
Il progetto più apprezzato dai follower Stamperia su Facebook |
1- Era la vostra prima
esperienza con i colori per seta o vi capita abitualmente di utilizzarli?
Era la prima esperienza per molti di noi con i colori per seta, ci siamo divertiti molto. Inoltre è stato bello vedere il
nostro lavoro realizzato e finito.
2- Com’è stato progettare
l’abito? Quali sono stati i passaggi principali per arrivare al risultato
finale?
Progettare un abito in un gruppo
di nove persone all'inizio spaventava un po' tutti, ma una volta iniziato il
lavoro non ci abbiamo più pensato. Ci mettevamo d'accordo subito sulle
decisioni da prendere; il lavoro, inoltre, è stato suddiviso fin dall'inizio in
modo da non avere rallentamenti o scontri.
Non c'erano punti più importanti
di altri, tutti i passaggi erano sullo stesso piano. L'unica cosa fondamentale
era, certamente, riuscire a espandere bene il colore su tutta la seta senza
lasciare spazi bianchi.
Per prima cosa abbiamo utilizzato dei bottoni per dare movimento alla stoffa, quindi abbiamo applicato i vari colori, creando così una fantasia a fiori.
3- Ci sono altri modi in cui
vorreste provare ad utilizzare i colori per seta (per creare ad esempio
accessori, complementi d’arredo, ciò che vi suggerisce la fantasia!)?
L'effetto che siamo riusciti a
dare è piaciuto molto sia a noi che al pubblico presente alla sfilata, non solo
per i colori vivaci ma direi soprattutto per le sfumature che siamo riusciti a
creare. Si potrebbe provare, per esempio su vestiti estivi, dando sempre la stessa
tonalità di colori, ma anche su vestiti autunnali e invernali, utilizzando però
colori più scuri come il nero, grigio e bianco, ma anche bordeaux insieme ad
altre tonalità di rosso e qualcuna di marroncino.
4- Quali altre tecniche /
materiali vi piace utilizzare a scuola nei laboratori, ma anche a casa (altri
colori, tessuti o accessori, ecc…)?
[Riportiamo la risposta dettagliata di una studentessa e, a seguire, le risposte degli altri ragazzi]
Il tessuto con cui lavoro di più
è il cotone. Mi piace molto la seta, come a tutti del resto, essendo uno dei
tessuti migliori al tatto. Anche il raso d'arredamento mi piace parecchio, lo
utilizzo per creare vestiti lunghi, spesso eleganti.
I materiali che ci piace utilizzare sono: paillettes, cerniere, brillantini per valorizzare gli abiti, e ci piacerebbe molto utilizzare anche la tecnica del decoupage.
5- Questo contest è stato il
primo incontro con Stamperia o conoscevate già l’azienda / i prodotti?
Questo per noi è stato il primo incontro con Stamperia, e speriamo non sia l'ultimo!
6- Futuro: quali sono i
vostri sogni, cosa vi piacerebbe fare dopo la scuola?
[Riportiamo la risposta dettagliata di una studentessa e, a seguire, le risposte degli altri ragazzi]
Dopo le superiori voglio andare
all'Università della NABA, in modo da avere più conoscenza nel mestiere. Finita
la NABA il sogno principale è quello di riuscire a creare un'azienda di
successo; essendo un sogno piuttosto comune è anche difficile da realizzare, ma
non impossibile.
Ci piacerebbe sempre restare nel campo della moda, come stilisti o sarti.
7- Un’ultima domanda: cos’è
per voi la creatività?
"Creatività" è sinonimo
di "immaginazione". Significa immaginare una cosa originale, capire che potrà piacere, e riuscire poi a realizzarla. Per noi la creatività è la capacità di produrre oggetti utilizzando al massimo la nostra fantasia.
Grazie di cuore ai ragazzi dell'Istituto Caterina da Siena e complimenti per lo splendido lavoro!
Un ringraziamento speciale ai docenti dell'Istituto ed alla sig.ra Gloria per l'interessamento.